Festa di Liberazione a Castel S.Angelo
Regolamento
Festa Parco Castel Sant'Angelo
dal 7/9/2000 al 1/10/2000
Castel S. Angelo per 25 giorni è la vetrina del Partito della Rifondazione Comunista.
I vincoli cui è sottoposta l'area occupata e la complessità della gestione della festa ci obbligano perciò a rispettare regole e comportamenti.
Regolamento
-
in caso insorgano controversie e/o problemi di ordine politico o organizzativo di difficile superamento rivolgersi alla Direzione della Festa
-
l'orario di apertura degli stands è fissato indicativamente per le ore 17.00, fatta eccezione per i compagni che si occupano del coccardaggio, che devono rispettare tassativamente l'orario suddetto (ore 17.00)
-
i responsabili degli stands devono garantire, alla chiusura, la pulizia dello stand e il trasferimento dei rifiuti, in sacchi chiusi, all'esterno della propria struttura
-
tutte le amplificazioni debbono, obbligatoriamente, essere spente entro le ore 23.30, ad eccezione dello spazio musica (entrata festa)
-
non è permesso il transito di automezzi non autorizzati
-
i mezzi autorizzati non possono attraversare gli spazi mattonati.
Regolamento amministrazione
-
l'amministrazione è aperta dalle ore 17.00 all'01,00
-
l'amministrazione non è autorizzata a consegnare buoni pasto superiori al numero precedentemente stabilito dalla direzione
-
i buoni pasto si ritirano presso l'amministrazione tutti i giorni, inderogabilmente, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il ritiro dovrà essere effettuato dal responsabile dello stand
-
i buoni pasto utilizzati dai compagni negli stands gastronomici devono essere presentati all'amministrazione ogni giorno insieme all'incasso serale
-
gli incassi degli stands devono essere versati in amministrazione almeno tre volte a sera; l'ultimo entro e non oltre le ore 01,00
-
i pagamenti ai compagni responsabili degli spazi culturali e stands gastronomici saranno effettuati, da parte dell'amministrazione, entro e non oltre le ore 23,00 e sulla base di ricevute certe